Skip to content

Statistiche dal nostro Paese

Quello che non sai… in numeri

Menu
  • Curiosità
  • Economia e business
  • Società
  • Tecnologia
  • Web

Autore: Michele Brizzetti

Posted on24/03/2021Web

Con la pandemia è nato un nuovo media, la radiovisione

by Michele BrizzettiLeave a comment on Con la pandemia è nato un nuovo media, la radiovisione

Sono più di 41 milioni gli italiani che seguono programmi radiofonici, e di questi, 27 milioni utilizzano anche dispositivi alternativi all’apparecchio tradizionale e all’autoradio. Sono…

Condividi articolo
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Leggi
Posted on10/03/202109/03/2021Consigli per gli acquisti

Riflessioni per l’acquisto di un nuovo condizionatore

by Michele BrizzettiLeave a comment on Riflessioni per l’acquisto di un nuovo condizionatore

Per scegliere bene il tuo nuovo condizionatore d’aria bisogna innanzitutto dire che questi prevedono una unità esterna e una o più unità che vanno installate…

Condividi articolo
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Leggi
Posted on09/03/202105/03/2021Società

Aiuto, che spreco: il 17% del cibo mondiale finisce nella spazzatura

by Michele BrizzettiLeave a comment on Aiuto, che spreco: il 17% del cibo mondiale finisce nella spazzatura

Lo spreco alimentare non è solo uno sfregio a quella gran parte di mondo che non ha da vivere, ma è anche un autentico attentato…

Condividi articolo
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Leggi
Posted on06/03/202105/03/2021Tecnologia

WhatsApp attiva le videochiamate anche da desktop

by Michele BrizzettiLeave a comment on WhatsApp attiva le videochiamate anche da desktop

In un momento storico caratterizzato dal distanziamento, la possibilità di incontrarsi e vedersi almeno virtualmente è diventata vitale. Si spiega così, oltre all’indubbia utilità per…

Condividi articolo
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Leggi
Posted on04/03/202104/03/2021Curiosità

Gli italiani dormono male, e poco

by Michele BrizzettiLeave a comment on Gli italiani dormono male, e poco

In Italia i disturbi del sonno sono in crescita, e risultano più frequenti tra gli anziani e le persone con un livello socioeconomico inferiore. Quasi un…

Condividi articolo
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Leggi

Articoli recenti

  • Con la pandemia è nato un nuovo media, la radiovisione
  • Riflessioni per l’acquisto di un nuovo condizionatore
  • Aiuto, che spreco: il 17% del cibo mondiale finisce nella spazzatura
  • WhatsApp attiva le videochiamate anche da desktop
  • Gli italiani dormono male, e poco

Categorie

  • Consigli per gli acquisti
  • Curiosità
  • Società
  • Tecnologia
  • Web
Copyright @ 2021 Michele Brizzetti | Tutti i diritti riservati | info@ladeadellabbondanza.it
Amphibious Theme by TemplatePocket ⋅ Powered by WordPress